17 Marzo 2016
IL PECORINO AMATRICIANO

Produttori abruzzesi protagonisti di un percorso di marketing territoriale che mette in primo piano la bontà dei formaggi ottenuti dagli allevamenti del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Ci sarà una folta delegazione di pastori aquilani e teramani soci di Coldiretti domani mattina alle 11 nel polo agroalimentare di Amatrice in occasione del convegno "L'Amatriciano: il Pecorino dei Monti della Laga", promosso dal consorzio L'Amatriciano su iniziativa di produttori soci di Coldiretti L’Aquila e Teramo per esaltare le peculiarità del territorio montano abruzzese e proporre la qualità dei prodotti della zootecnia da latte.  Un progetto di valorizzazione di una tipicità che vuole diventare fiore all'occhiello dell'economia montana delle regioni Abruzzo, Lazio e Marche coinvolgendo gli esempi di maggiore spessore imprenditoriale e commerciale a livello zootecnico. Per Coldiretti saranno presenti Rinaldo D'Alessio, nelle vesti di presidente del Consorzio L'Amatriciano, ed Emanuela Ripani, responsabile teramana di Coldiretti Donne Impresa, oltre al direttore di Coldiretti L'aquila e Teramo Massimiliano Volpone e al responsabile Fondi strutturali di Coldiretti Abruzzo Fabio Di Pietro che illustrerà le opportunità di valorizzazione legate al nuovo Psr.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi