1 Luglio 2010
Rinnovo vertici ara

L'assemblea dei delegati dell'associazione regionale allevatori (ARA abruzzo), riunitasi il 29 giugno a L'Aquila, ha eletto i nuovi organi sociali dell'associazione decretando il termine della gestione commissariale iniziata nel 2007. In applicazione alla legge n.16 del 3 marzo 2005, la gestione di Pietro Molinari, ha consentito di realizzare il progetto di aggregazione delle strutture periferiche provinciali (APA) e l'unificazione delle attività dei servizi resi alle aziende zootecniche. La riorganizzazione ha comportato lo scioglimento delle 4 Apa (marzo-maggio 2007) e la loro trasformaizone in sezioni provinciali (SP), il collocamento di tutto il personale nell'organico dell'Ara (a partire dall'1 gennaio 2007) conservando tutti i diritti contrattuali acquisiti, l'accollo da parte dell'Ara di debiti e capitali delle 4 Apa con uno sbilancio negativo di 1 milione 141mila 258,76 euro, la nomina di due direttori (tecnico e amministrativo). Il consiglio, composto da dieci allevatori, è presieduto da un Giuseppe Valente, allevatore di Scurcula Marsicana, già presidente provinciale di Coldiretti L'Aquila.
Consiglio: Di Giammartino Gabriele, Di Mascio Pierluigi, Valente Giuseppe, Di Zio Mauro, Di Giulio Pietroenzo, Masciovecchio Dino, Antonio Ciarcelluti.  

Durante i lavori dell'assemblea, è intervenuto anche il direttore della Coldiretti abruzzo Simone Ciampoli che, rivolgendosi ai delegati e in particolare agli eletti,  ha sottolineato la necessità di dare continuità  all'azione avviata di valorizzazione e rilancio delle funzioni del sistema associativo allevatoriale abruzzese e ha impegnato i nuovi organi sociali dell'Ara e delle sezioni provinciali ad operare con rigore all'insegna della trasparenza, della condivisione e della efficenza nonchè a realizzare il programma illustrato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi