Una vendemmia con una piccola diminuzione della produzione ma una qualità ottima. Eâ la stima dellâufficio vitivinicolo della Coldiretti Abruzzo sulla vendemmia 2011 ancora in corso. La raccolta, chiusa da un pezzo per il Moscato e lo Chardonnay, sta volgendo al termine per i bianchi autoctoni come Pecorino, Malvasia e Cocciola con risultati finora più che buoni qualitativamente. Per le quantità , invece, si hanno delle riduzioni generalizzate intorno al 15% con particolare riferimento alle zone dove si sono registrati sporadici attacchi peronosporici e grandinate. In riferimento ai rossi, invece, la vendemmia comincerà con il Sangiovese a fine settembre e si protrarrà per tutto il mese di ottobre con la raccolta del Montepulciano, il vitigno più rappresentativo della regione che fa sperare, stando allâandamento stagionale che si mantiene asciutto e soleggiato, una annata particolarmente promettente. <<  I vini abruzzesi sono sempre più conosciuti anche allâestero come confermano i dati più recenti sulle esportazioni >> osservano allâufficio vitivinicolo di Coldiretti << segno dellâimpegno che i produttori hanno saputo profondere nella propria attività >>.Â
16 Settembre 2011
Più qualità per la vendemmia abruzzese



