16 Settembre 2011
a pescara nuovo mercato di campagna amica

Nuovo mercato di campagna amica in via Elettra, a Pescara. Otto stand nuovi di zecca, a partire da lunedì 19 settembre, faranno capolino nella zona attigua allo stadio di Pescara, in cui ogni settimana si svolge il grande mercato rionale con prodotti che vanno dal tessile all’abbigliamento. Un’ulteriore oasi di genuinità che andrà ad integrare i prodotti finora mancanti nell’area di compravendita più grande della città. In particolare, confetture, passate, olio extravergine e vino, pane e formaggi, pasta e miele che si aggiungeranno all’ortofrutta finora presente nell’area agricola di via Pepe.
<< L’apertura degli stand di via Elettra crea di fatto due mercato agricoli distinti per categorie alimentari >> spiega il direttore della Coldiretti Pescara Simone Ciampoli << la prima, situata proprio su via Pepe, specializzata in ortofrutta e la seconda, che prenderà avvio lunedì, con prodotti diversificati ma sempre a chilometro zero, garantiti, e immediatamente riconoscibili dal giallo delle bandiere e degli stand di Campagna amica. Un ulteriore motivo di orgoglio che ci spinge a continuare nel progetto di costruzione della filiera agricola italiana per rispondere alle esigenze di produttori e consumatori. Un successo per cui ringraziamo in particolare l’assessorato alle attività produttive del Comune di Pescara con cui continuiamo la fattiva collaborazione che ha dato finora risultati più che soddisfacenti con l’apertura in città di ben dieci mercati di Campagna Amica >>.

Ecco le nuove aziende presenti al mercato di via Elettra: Ciarcelluto Antonella di Moscufo (olio extravergine di oliva e sottoli), De Felicibus Antonio e Dino di Collecorvino (formaggi), Flarà Monica di Castelcastagna (Farro, saragolla e derivati), Azienda Paolucci di Ranieri Rossana di Paglieta (vino), Scorrano Giuseppe di Pianella (olio extravergine di oliva e aromatizzati), Silvestri Gabriele di Nocciano (confetture, passate), Speranza Giancarlo di Rosciano (vino), Venditti Angelo di Capistrello (miele).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi