15 Giugno 2011
Agricoltura tra biologico e innovazione

in cui aziende biologiche provenienti da tutta Italia metteranno in mostra i propri prodotti sia per la tradizionale esposizione, sia per degustazioni itineranti, assaggi di prodotti tipici, piccole lezione da parte di esperti, eventi di comunicazione per bambini.
Sarà un mercato all’aperto che, in un tripudio di colori, ospiterà l’Italia dei sapori e dei profumi più amati dal consumatore che crede nella sicurezza dell’agricoltura. Si potrà degustare e comprare direttamente da oltre 50 produttori ogni genere di prodotto fresco o confezionato: dal pane alla pasta, dalla frutta agli ortaggi passando per olio rigorosamente biologico, vino, conserve e prodotti di nicchia. Ma non ci sarà solo il mercato bio. In occasione della manifestazione Bio c’è, il mercato a chilometro zero di via Paolucci inaugura sabato la stagione estiva con prodotti nuovi e freschi cercando di attirare nuovi clienti, oltre agli affezionati che dallo scorso novembre lo scelgono ogni giovedì, venerdì e sabato per la spesa settimanale. <> sottolinea il direttore di Coldiretti Abruzzo Simone Ciampoli <>. E ad attirare i consumatori sarà anche una apposita tensostruttura in cui sabato mattina verranno premiate le aziende agricole vincitrici di ben due concorsi. Innovabio, che premierà le imprese italiane più virtuose nell’agricoltura biologica, e Oscar Green Abruzzo, promosso da Coldiretti e Giovani Impresa, che conferirà un premio alle aziende abruzzesi che si sono distinte per innovazione in agricoltura. Concluderà la manifestazione di sabato l’intervento di Vincenzo Gesmundo, segretario organizzativo nazionale di Coldiretti.
Domenica nuovo appuntamento con biologico e mercato di campagna amica dalla mattina fino alla sera.
E’ stata scelta la città di Pescara per la prima edizione del concorso Innovabio, nell’ambito della manifestazione nazionale Bio c’è, promossa dalla Fondazione Campagna Amica e Coldiretti Abruzzo per promuovere l’agricoltura del futuro, sana, sicura e rispettosa dell’ambiente e del territorio.
Sabato 18 e domenica 19, dalle 10.00 al tramonto, gli spazi circostanti al mercato di Campagna Amica di via Paolucci (di fronte al ponte del mare) si trasformeranno in una oasi del biologico e delle produzioni tipiche. Verranno allestiti stand e gazebo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi