Valorizzare le produzioni tipiche abruzzesi attraverso la formazione di chef esperti del territorio è lâobiettivo del progetto Terramè, promosso da Eurobic Abruzzo e Molise in collaborazione con Coldiretti Abruzzo e le università degli studi di LâAquila e Foggia, oltre naturalmente allâistituto alberghiero Marchitelli di Villa Santa Maria, in provincia di Chieti. Un progetto che porterà alla creazione di â tecnici per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche â attraverso 4 specifici percorsi formativi. Nuovi chef in grado di valorizzare in chiave contemporanea lâidentità e la storia dei prodotti locali e la cultura gastronomica del territorio anche in risposta a nuove esigenze e modelli di comportamento alimentare. Insomma, non semplici cuochi, ma veri e propri esperti del cibo e delle produzioni tipiche del territorio abruzzese che opereranno trasversalmente nei settori della produzione, dellâorganizzazione e dellâerogazione dei servizi. I destinatari del progetto sono infatti 60 diplomati in cerca di occupazione che, dopo 400 ore di lezione, faranno sei mesi di tirocinio in ristoranti, agriturismi e complessi alberghieri.. Il percorso formativo prevede anche un laboratorio delle eccellenze e un laboratorio pratico di cucina. Per info 085.444941.
8 Ottobre 2012
In cucina gli chef del territorio



