In attuazione dellâaccordo tra Comune di Cappelle sul Tavo e Coldiretti, domani domenica 22 dicembre verrà inaugurato nel centro storico il mercato di Campagna Amica, che avrà cadenza settimanale e si svolgerà ogni domenica dalle 8 alle 13 nellâambito del mercato cittadino.  Ci saranno una decina di stand e gazebo - con lâimmancabile colore giallo â e ogni genere di prodotto proveniente dalle campagne abruzzesi: ortofrutta, formaggi, olio, vino, pasta, miele, pane e cereali e, in questo periodo, particolare attenzione ai prodotti ânataliziâ come cardo, lenticchie e ogni genere di legume invernale per preparare, come vuole la tradizione, un pranzo natalizio a base di produzioni locali e tipiche. A latere del mercato, sono previste anche delle postazioni per artigiani e ambulanti che hanno adottato il marchio di âCampagna Amica nel piattoâ per assicurare al consumatore un cibo âdi stradaâ realmente abruzzese: porchetta (prodotta con maiale abruzzese e non di importazione), pesce e verdure pastellate con uova fresche e farina vendute nel mercato.
âAbbiamo voluto avviare unâoperazione di rilancio del settore primario dando una forte connotazione agricola al mercato del centro storico  â afferma lâassessore al commercio e alle attività produttive Daniela DâAngelo -  siamo certi che la scelta di valorizzare il mercato esistente a partire dallâagroalimentare su dimostrerà vincente. Vogliamo così dare una mano ai cittadini, sempre più propensi allâacquisto e al consumo consapevole di prodotti locali sani e genuiniâ. Particolarmente soddisfatta la presidente di Coldiretti Pescara, Chiara Ciavolich: âCon il mercato di Cappelle sul Tavo aggiungiamo un ulteriore tassello ad un progetto importante e ormai conosciuto, per la creazione della filiera agricola italiana>> spiega la Ciavolich <
21 Dicembre 2013
natale a chilometro zero



