30 Novembre 2013
Viticoltori abruzzesi alla volta del friuli

Spinti da curiosità e passione per il vino, frutto del proprio lavoro, cinquanta produttori teatini della Coldiretti sono partiti alla volta del Friuli per conoscere nuove realtà vitivinicole e toccare con mano differenze e somiglianze rispetto alle aziende abruzzesi. Un viaggio di due giorni che ha permesso ai vitivinicoltori teatini di confrontarsi con una diversa realtà produttiva, apprendendo nuove metodologie, tecniche ma soprattutto una diversa capacità di valorizzare le proprie produzioni. A guidare i produttori alla scoperta del vino friulano è stato il presidente teatino di Coldiretti Sandro Polidoro, accompagnato dal vicepresidente Antonio Petrongolo. Il tour in provincia di Pordenone si è articolato in diverse tappe, ma particolarmente apprezzate sono state le visite ad una cantina specializzata in spumantizzazione, ad una distilleria e soprattutto ai vivai cooperativi Rauscedo. <> dice il presidente di Coldiretti Sandro Polidoro <>.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi