Opportunità e prospettive del settore ittico abruzzese è il titolo dellâincontro nazionale promosso da Coldiretti Impresa Pescara che si terrà il 2 agosto nella sala Camplone della Camera di commercio di Pescara. Si tratta del primo evento promosso da Coldiretti come organizzazione di rappresentanza rivolta anche al settore ittico, in cui a livello sindacale si stanno avendo importanti risultati apprezzati dalle oltre 50 marinerie aderenti. Sarà presente anche il responsabile nazionale di impresa Pesca Coldiretti Tonino Giardini.  <> spiega â¦â¦. <>. Sono infatti previsti interventi del presidente di Coldiretti Pescara Chiara Ciavolich, del sindaco di Pescara Albore Mascia, oltre che del Presidente della Camera di commercio Daniele Becci e del presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa. A descrivere lo scenario della situazione in Abruzzo saranno invece il direttore regionale di Coldiretti Simone Ciampoli e lâassessore regionale alla pesca Mauro Febbo. Seguiranno poi due interventi tecnici: Marina Severina Liberati, della direzione generale Pesca e Acquacoltura del Mipaaf parlerà delle âLE RAGIONI DEI REGOLAMENTI CE N. 1224/09 E 404/11: LâIMPORTANZA DEL CONTROLLO A BORDO E DALLO SBARCO AL PRIMO COMMERCIOâ, mentre Luciano Pozzolano, comandante della direzione marittima di Pescara, relazionerà su âAPPLICAZIONE DEL CONTROLLOâ. A conclusione, interventi del direttore nazionale della Fondazione Campagna amica Toni De Amicis, che parlerà delle âFILIERA CORTA E OPPORTUNITAâ OFFERTE DALLA RETE DI CAMPAGNA AMICA NELLA FILIERA ITTICAâ e di Tonino Giardini, responsabile nazionale di Coldiretti Impresa Pesca, che si soffermerà su âPRODOTTO ITTICO MADE IN ABRUZZO: OPPORTUNITAâ E PROSPETTIVEâ.