Sono stati oltre cento produttori questa mattina ad accogliere i vertici della Fondazione Campagna Amica per la tappa abruzzese del tour della correttezza. Un âviaggioâ nelle diverse regioni italiane per approfondire la conoscenza del âbrandâ a chilometro zero più conosciuto ed apprezzato del settore agroalimentare che, nella sede regionale di Coldiretti, a San Giovanni Teatino, ha visto partecipare il direttore nazionale di Campagna Amica Toni De Amicis; Ermanno Coppola, dellâArea Sicurezza Alimentare della Confederazione nazionale Coldiretti; Elisabetta Montesissa e Raffaella Cantagalli, responsabili rispettivamente dellâArea accreditamenti e controlli e dellâArea promozione e formazione della Fondazione Campagna Amica, accolti dal direttore regionale di Coldiretti Abruzzo Alberto Bertinelli e dalla presidente di Coldiretti Pescara Chiara Ciavolich.
<
Raffaella Cantagalli ha illustrato le novità e lâimportanza della promozione del marchio; Elisabetta Montesissa si è soffermata sulla necessità dellâadeguata formazione degli operatori, mentre Coppola ha evidenziato gli aspetti relativi alla sicurezza alimentare.
âLa rete di Campagna Amica è un modello distributivo nuovo che si è dimostrato vincente ed apprezzato dal consumatore - ha evidenziato la presidente Ciavolich - oggi più che mai è necessario che il rispetto e il rigore con cui operiamo abbiano un ruolo centrale e imprescindibileâ.
Un progetto che, in Abruzzo, sta registrando risultati molto interessanti: circa 300 accreditati tra aziende e agriturismi (240), botteghe (10), mercati degli agricoltori (30) e ristoranti (20) accreditati alla rete con obiettivi sempre più ambiziosi.
"Si tratta di una reale e concreta opportunità di crescita e sviluppo del territorio - ha sottolineato il direttore regionale di Coldiretti Abruzzo, Alberto Bertinelli - In un periodo in cui la globalizzazione dell'economia porta a delocalizzare le produzioni, i produttori di Campagna Amica credono e investono sul proprio territorio, rappresentando un  esempio virtuoso che piace al consumatore attento alla qualità , alla trasparenza e alla provenienza del prodotto alimentareâ.



