Arriva anche in Abruzzo il Tour di Campagna Amica che, dal Trentino alla Sicilia, sta incontrando gli operatori e i referenti delle imprese agricole accreditate. I vertici della Fondazione promossa da Coldiretti arriveranno nella sede regionale dellâorganizzazione professionale, in via Po 113 a San Giovanni Teatino, domani 23 maggio alle 10.00 per un incontro di approfondimento sul âbrandâ a chilometro zero più conosciuto ed apprezzato nel settore agroalimentare.
Un momento di confronto per ribadire i successi e i risultati della maggiore rete europea di vendita diretta di prodotti agroalimentari ma anche per ricordare i principi e le regole che stanno alla base della crescita del marchio, con alti standard qualitativi di sicurezza alimentare, trasparenza, tipicità e risparmio. Un nuovo modello distributivo che si è dimostrato vincente ed apprezzato dal consumatore. Con risultati, in Abruzzo, molto interessanti: circa 300 accreditati tra aziende e agriturismi (240), botteghe (10), mercati degli agricoltori (30) e ristoranti (20) accreditati alla rete con obiettivi sempre più ambiziosi. "Si tratta di una reale e concreta opportunità di crescita e sviluppo del territorio" dice il direttore regionale di Coldiretti Abruzzo, Alberto Bertinelli <
Allâincontro di domani â organizzato dal Coordinamento regionale di Campagna Amica - parteciperà il direttore generale di Campagna Amica Toni De Amicis; Rolando Manfredini, responsabile Area Sicurezza Alimentare della Confederazione nazionale Coldiretti; Elisabetta Montesissa, responsabile Area accreditamenti e controlli della Fondazione Campagna Amica; Raffaella Cantagalli, responsabile promozione e formazione della Fondazion e Campagna Amica.
Verranno approfonditi una serie di temi che vanno dagli obiettivi ai valori della rete, dagli aspetti tecnici sulla sicurezza alimentare allâetichettatura, dagli aspetti fiscali agli accrediti, dallâimportanza del brand al rispetto delle regole. Â
22 Maggio 2014
campagna amica, tour in abruzzo


