âLe nuove opportunità per le imprese agricoleâ è il titolo del convegno promosso da Coldiretti Chieti nellâambito della Fiera dellâagricoltura di Lanciano. Lâappuntamento è per domani Sabato 12 aprile alle ore 9.30 nella sala convegni dellâarea espositiva di località Iconicella, per discutere di un tema molto sentito e particolarmente attuale: le nuove frontiere della politica agricola comunitaria e le occasioni per chi decide â e sono sempre di più - di scegliere il settore primario. Argomenti su cui relazioneranno due esperti del settore: Stefano Leporati, responsabile dello sviluppo rurale della Confederazione nazionale Coldiretti e Angelo Frascarelli, docente di economia e politica agraria allâUniversità di Perugia, che evidenzieranno le ultime novità introdotte nellâambito della programmazione comunitaria 2014-2020 sottolineando il nuovo ruolo dellââagricoltore attivoâ quale soggetto beneficiario degli aiuti previsti. Saranno presenti al convegno, il presidente di Coldiretti Chieti Sandro Polidoro, il direttore Giordano Nasini, oltre naturalmente al sindaco di Lanciano Mario Pupillo, al presidente di Lanciano Fiera Franco Ferrante e al presidente della Camera di Commercio di Chieti Silvio Di Lorenzo. Conclusioni affidate allâassessore regionale allâagricoltura Mauro Febbo. âPer lâagricoltura italiana si apre ora una fase delicata in quanto entro lâestate lâItalia dovrà assumere decisioni importanti e non rinviabili per quanto riguarda la nuova politica comunitaria â dice il direttore Nasini â tra gli argomenti più importanti câè sicuramente la definizione dellâagricoltore attivoâ. Per il Presidente Polidoro, âin un contesto di risorse limitate è fondamentale che i contributi premino chi vive e lavora di agricoltura, producendo cibo e garantendo la sostenibilità ambientaleâ.
11 Aprile 2014
LE NUOVE OPPORTUNITA’ IN AGRICOLTURA



