Grande interesse e partecipazione in occasione dellâincontro ad Avezzano promosso da Coldiretti sulle problematiche legate alla coltivazione della patata del Fucino, per la quale è in corso lâiter di riconoscimento della Igp. Una riunione che ha visto presenti oltre sessanta agricoltori fucensi, insieme al direttore di Coldiretti LâAquila Massimiliano Volpone e allâagronomo della Confederazione nazionale Coldiretti Antonella La Peccerella: sono emersi con chiarezza grande coinvolgimento e lâesigenza di arrivare al più presto al riconoscimento della denominazione quale strumento di promozione e valorizzazione del prodotto principale dellâeconomia agricola fucense con il suoi 4mila ettari circa coltivati a patata e una quantità complessiva di 1.700.000 quintali. Ma a parte lâutilità dellâIgp per lâidentificazione e la qualificazione del prodotto orticolo, nel corso dellâincontro si è parlato del disciplinare proposto al ministero per il riconoscimento e delle diverse problematiche del settore con particolare riferimento al tema della certificazione e dellâaccesso ai contributi previsti dalla Politica agricola comunitaria. âUna riunione partecipata e propositivaâ  commenta il direttore di Coldiretti LâAquila Massimiliano Volpone âsegno del grande interesse che suscita il comparto orticolo, per il quale si aprono ora nuovi scenari di riferimento, e dellâimportanza del marchio IGP per lâidentificazione e la qualificazione del prodotto con il territorio fucenseâ.
Ufficio Stampa Coldiretti Abruzzo Tel. 085444941 â Alessandra Fiore 335.6863866



