21 Marzo 2014
al mercato lezioni di cucina

Bruschette con ricotta aromatizzata all’olio extravergine, cuore di sedano con purea di melanzane, crostini con salsa di pomodoro verde o sfoglie di baccalà condite in purea di patate. Ma anche un tocco di esotico, con il cous cous condito da verdure rigorosamente made in Italy. Tra assaggi, domande e tanta curiosità è stata inaugurato questa mattina nel mercato di Campagna Amica di via Paolucci a Pescara il ‘Coking show’ promosso da Coldiretti in collaborazione con Unaprol e Campagna Amica.
Due giorni con i cuochi di Pepe Verde e gli esperti dell’Appo (Associazione Provinciale Produttori Olivicoli) di Pescara in un ambiente certamente singolare: non una cucina vera, ma il bancone del mercato a chilometro zero. Un modo semplice ma efficace per ‘conquistare’ il consumatore e spingerlo ad usare alimenti genuini e di qualità. Così, utilizzando i prodotti freschi degli agricoltori di Coldiretti, gli chef hanno preparato – ed offerto – i piatti semplici della cucina italiana, rivisitandoli estemporaneamente con un tocco di modernità. Tra l’entusiasmo di grandi e piccini. <> spiega il direttore di Coldiretti Pescara Alberto Bertinelli <>. Soddisfatta della riuscita della giornata la presidente di Coldiretti Pescara Chiara Ciavolich. <> dice la presidente <>. Ma la giornata di oggi è stata anche l’occasione per ribadire il ruolo dell’olivicoltura abruzzese, che costituisce uno dei comparti produttivi principali, contribuendo tra il 7 ed il 10% alla costituzione della PLV regionale con una produzione media annua complessiva di olive pari a 1.350.000 quintali ed a circa 240.000 quintali di olio, dati che pongono l’Abruzzo al quinto posto tra le regioni italiane. Nel dettaglio provinciale si evidenzia come la provincia di Chieti contribuisca con circa il 58% alla produzione regionale, e la provincia di Pescara con più del 25%, mentre la provincia di Teramo presenta una realtà aziendale molto frammentata e con superfici limitate.

La seconda giornata del Cooking show di Coldiretti e Unaprol è prevista domani mattina, sempre nel mercato di via Paolucci, dalle 10.30 alle 13.30.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi