Dalla virtualità dellâesposizione alla realtà del cibo: nel padiglione Coldiretti dedicato allâAbruzzo allâExpo di Milano oggi ha fatto visita il presidente nazionale Roberto Moncalvo per incontrare gli imprenditori abruzzesi in âtrasfertaâ nel capoluogo lombardo. Moncalvo, nel corso della sua visita, ha inoltre incontrato alcune autorità abruzzesi tra cui, in rappresentanza della giunta regionale, il sottosegretario alla Presidenza con delega allâExpo Camillo DâAlessandro alla presenza del direttore regionale Alberto Bertinelli, dei presidenti provinciali di Pescara Chiara Ciavolich e Chieti Sandro Polidoro e del delegato dei Coldiretti Giovani Impresa Abruzzo Pier Carmine Tilli, oltre che del prefetto di Pescara Vincenzo DâAntuono. Un incontro in cui sono stati proposti, ben oltre la virtualità dei padiglioni espositivi, la concretezza dei sapori e delle ricette regionali, riscoperte e rivisitate dallâagrichef Gabriele Maiezza dellâagriturismo Santa Felicita di Cepagatti. Un assaggio dâAbruzzo che, proprio per porre lâaccento allâunicità delle eccellenze regionali, è stato non semplicemente gustato ma âraccontatoâ dallâagrichef e dagli agricoltori presenti con riferimento alle proprietà organolettiche e alla tradizione regionale. Nel menu, il brodetto vastese offerto dai pescatori di Impresa Pesca Coldiretti unito agli ortaggi del fucino e delle colline teatine passando per lo zafferano aquilano e i dolci di mandorle tipici del pescarese.  âGli agricoltori ad Expo sono qui â ha detto il presidente Moncalvo - e sono qui concretamente tutti i giorni con i loro prodotti e il loro lavoro per dimostrare che lâagricoltura italiana ha ancora molto da insegnareâ. Il presidente è stato poi invitato allâapertura pomeridiana della Settimana del protagonismo della Regione Abruzzo inaugurata sul Cardo dove ha portato un saluto alla folta platea ringraziando la Regione Abruzzo ed evidenziando il grande impegno di Coldiretti per la valorizzazione del cibo e la promozione delle eccellenze regionali.
3 Luglio 2015
Moncalvo visita l’Abruzzo a Milano



