Prodotti tipici del territorio e della tradizione, moltissimi a chilometro zero, significa avere una garanzia di freschezza e sostenibilità durevole. Lo ha capito bene Carrefour che, a LâAquila, ha incontrato Campagna Amica con lâobiettivo comune di valorizzare le eccellenze regionali. I produttori abruzzesi aderenti alla rete a marchio promossa da Coldiretti hanno approfondito con i vertici del Gruppo di distribuzione francese lâimportanza della promozione territoriale a partire dalle produzioni agroalimentari incassando il plauso dei vertici di Carrefour allâiniziativa dei mercati organizzati sia il Venerdì in via Panella che il Mercoledì in via Vicentini â in entrambi i casi nel piazzale di fronte al supermercato - con lâintento di offrire uno splendido spaccato delle migliori produzioni aquilane tra cui aglio rosso di Sulmona, Olio dop o monovarietale di Gentile de LâAquila, Ortaggi e patate del fucino (compresa la recuperata e valorizzata patata viola), Farina di grano Solina , Cappelli, di Farro, di Granturco, formaggi di mucca e di Pecora di ogni tipo e foggia, salumi e prosciutti di maiale nero, Mieli, Zafferano e Tartufi, Confetture, etc. Da parte di Coldiretti e di Carrefour il reciproco auspicio che tale forma di collaborazione vada ad approfondirsi in modo da completare ed arricchire ulteriormente la disponibilità di eccellenze alimentari sia in termini di tempo, sia in termini di ampiezza della gamma. Presenti allâincontro con i vertici di Carrefour nelle persone dei direttori Maurizio Panepucci ed Edoardo Tieri, il coordinatore regionale di Campagna Amica Mauro Del Ponte, il coordinatore provinciale Maurizio Gallucci, oltre al presidente di Coldiretti Giovani Impresa Pier Carmine Tilli, il presidente dellâAssociazione Agrimercato dâAbruzzo Scorrano Giuseppe, il rappresentante degli Agrichef abruzzesi di Terranostra Gabriele Maiezza.
20 Gennaio 2016
A L’AQUILA LA FILIERA CORTA “CONQUISTA” la gdo francese



