28 Novembre 2012
agli studenti il cartoccio a km0

Comincia domani mattina 29 novembre alle 11.00 la festa del mercato di Campagna Amica di Pescara, invia Paolucci, di fronte al ponte del mare. Per tre giorni, da domani al primo dicembre, arrosticini di pecora abruzzese, patatine fritte di San benedetto dei marsi, verdure pastellate delle campagne teatine e borraggine fritta annaffiata da birra ‘agricola’ prodotta a Pianella. Il chilometro zero conquista il cartoccio e diventa ‘cibo di strada’ per festeggiare il secondo anno di attività del mercato promosso da Coldiretti Abruzzo sulla riviera pescarese. Nuovi e vecchi clienti, ma anche semplici visitatori, assaggeranno per tre giorni le specialità della filiera corta tra prodotti tradizionali come l’olio nuovo da degustare su pane casareccio e eccellenze di ‘nuova’ introduzione come gli arrosticini di pecora e i fritti di verdure, che verranno consumati in piedi insieme ad altre specialità. Ad accogliere i curiosi ci saranno il presidente della Coldiretti Pescara Chiara Ciavolich, il direttore regionale di Coldiretti Simone Ciampoli e il presidente dell’Agrimercato d’Abruzzo Pierluigi Di Mascio. <> dice David Falcinelli, coordinatore regionale della Fondazione Campagna Amica, promotrice dei mercati dei produttori <>. Particolarmente ricco il programma, che per la prima giornata prevede anche il coinvolgimento delle scuole e la presentazione della birra agricola prodotta da una azienda di Pianella. Domani mattina oltre cento studenti delle scuole pescaresi dell’obbligo visiteranno il mercato – trasformato virtualmente in aula – per partecipare ad una lezione guidata sulla tracciabilità e ‘condita’ da degustazioni e prove pratiche. A seguire, inaugurazione dell’angolo dei prodotti confezionati (conserve e confetture, vino, olio, pasta, birra, farina, tartufo e liquori) e corsi di assaggio di olio nuovo curati dall’Appo di Pescara e degustazioni gratuite con vendita di cartocci a chilometro zero nello spazio antistante al mercato. Particolarmente atteso il lancio della birra agricola, unica nel suo genere nella provincia pescarese. <> spiega il presidente del comitato di gestione Mauro Del Ponte <>. Degustazioni, assaggi e curiosità anche per i giorni successivi, con sconti e promozioni a tema: ogni produttore proporrà un prodotto superscontato per attirare la clientela con particolari offerte per i visitatori nuovi. E per le verdure un solo prezzo: tutte ad un euro al chilo.

Con preghiera di darne notizia.

Per info:
Alessandra Fiore - Ufficio stampa Coldiretti Abruzzo
Via Po 113 San Giovanni Teatino (CH)
Tel. 085444941 - 3356863866

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi