18 Giugno 2014
agricoltura, opportunità per clima

I quattro importanti obiettivi “verdi” evidenziati dal sottosegretario all’economia Giovanni Legnini in audizione alle Commissioni riunite Ambiente e Industria alla Camera – e riportati oggi sulla stampa locale – dovranno essere “calati” operativamente nell’imminente programmazione dei fondi strutturali 2014 – 2020 della Regione Abruzzo. Lo dice Coldiretti riferendosi ai 4 temi sottolineati da Legnini: l’abbassamento dell’emissione di Co2, la promozione all’adattamento climatico, la tutela dell’ambiente attraverso l’uso efficiente delle risorse, la promozione dei mezzi di trasporto sostenibili. In particolare la principale organizzazione agricola Abruzzo sottolinea l’importanza strategica dei fondi comunitari per rendere l’agricoltura e il sistema agricolo uno strumento capace di favorire la mitigazione del cambiamento climatico in linea con le priorità legate alla valorizzazione delle risorse naturali e, più in generale, dell’ambiente. Nello specifico, è necessario predisporre misure ed interventi necessari per l’adattamento dell’agricoltura al ‘global change’ che, già in atto, sta fortemente penalizzando il settore. <> evidenzia il Direttore Regionale di Coldiretti Abruzzo Alberto Bertinelli <>. Gli fa eco il Presidente regionale Domenico Pasetti, che sottolinea come oggi sia fondamentale <>. Servizi che, che per poter essere mantenuti, richiedono necessariamente il riconoscimento economico, sociale e culturale delle normali pratiche agricole, che oggi sempre di più garantiscono una migliore qualità della vita.

UFFICIO STAMPA COLDIRETTI ABRUZZO
Via Po 113 – San Giovanni Teatino
TEL. 085444941 – 3356863866

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi