Lâimprovvisa e abbondante nevicata che si è verificata la notte scorsa sullâAbruzzo, dopo un inizio di novembre caldo rispetto alla norma, ha determinato ingenti danni alle produzioni orticole ed in particolare alle piantagioni viticole, che non erano preparate al repentino calo della temperatura e non hanno retto al peso a causa della presenza del fogliame non ancora caduto. Le conseguenze della perturbazione si sono avvertite in tutte le province con particolare riferimento a Pescara e Chieti. In alcuni casi, la neve ha abbattuto diversi ettari di vigneto a tendone con danni immaginabili ma non ancora quantificabili. Le zone più colpite, ad una prima stima, sono San Valentino in Abruzzo Citeriore, Loreto Aprutino e Città SantâAngelo in provincia di Pescara; Ripa teatina e Bucchianico per la provincia di Chieti. <



