La vineria esclusiva di Chiara e lo spumante rosè di Giovanni DâAlesio, lâortofrutta a chilometro zero di Giuseppe Scorrano e lo zafferano ultracentenario di Alfonso Papaoli. Ma anche la marmellata di cipolla o la caccia sostenibile di Gianluca Zarroli e lâuso di mezzi di comunicazione innovativi dellâazienda di Quirino Galante. Sono giovani con progetti giovani a vincere lâedizione regionale del prestigioso concorso Oscar green che, promosso da Coldiretti Giovani Impresa, questa mattina ha svelato i vincitori abruzzesi nel museo delle genti dâAbruzzo di Pescara. LâOscar regionale è andato a sei aziende agricole gestite da under 40 che si sono distinte per aver creduto nell'innovazione o per aver consolidato una metodologia tradizionale con progetti particolarmente curiosi nelle seguenti categorie: Esportare il territorio, che ha premiato lâazienda vinicola di Chiara Ciavolich per lâelegante vineria al centro di Miglianico in cui degustare, con sottofondo di musica jazz, prodotti del territorio abruzzese e vini esclusivamente firmati Ciavolich; Stile e cultura dâimpresa, che ha premiato il pescarese Giovanni DâAlesio, classe 1988, titolare di una azienda vinicola e olivicola, per la particolare produzione di cioccolatini allâolio di oliva e allâimpegno nel marketing aziendale; In-filiera, che ha premiato lâaquilano Alfonso Papaoli, classe 77, per lâimpegno nella filiera cerealicola (farro, orzo, grano saraceno, segale, maizena, cicerchia, veccia, ecc) e in particolare per la produzione ultracentenaria dellâapprezzatissimo Zafferano di Navelli; Ideando, che ha premiato il chietino Quirino Galante, per lâinizio dellâattività dellâazienda di Atessa ad indirizzo ortofrutticolo con particolare riferimento alla creazione di una fungaia aziendale; Campagna Amica, che ha premiato il pescarese Giuseppe Scorrano, che si è distinto nonostante la giovane età e lâimpegno universitario, per la presenza dellâazienda ad indirizzo olivicolo nel mercato di campagna amica di via Paolucci a Pescara; Non solo agricoltura, che ha premiato il teramano produttore di ortofrutta Gianluca Zarroli per la diversificazione aziendale con particolare riferimento allâallevamento delle lepri e allâattività di caccia sostenibile, che si affiancano alla produzione ricercata di particolari marmellate a base di cipolle o zucchine. Â
Insomma, tra i premiati emerge lo scenario di un'agricoltura che guarda al futuro e si mette in discussione investendo sempre di più nel concetto di <
Al termine, i giovani imprenditori agricoli hanno firmato il manifesto di Giovani Impresa come impegno a promuovere ognuno secondo le proprie possibilità e competenze i valori del movimento e le idee di Coldiretti.
18 Luglio 2012
ecco i vincitori dell’oscar



