Coldiretti Abruzzo esprime grande soddisfazione per l'approvazione da parte della giunta regionale nella seduta di ieri delle nuove regole sulla vendita e l'uso dei fitofarmaci con cui si fa un ulteriore passo in avanti per una maggiore sicurezza alimentare e sanitaria. La giunta, su proposta dell'assessore alla sanità Silvio Paolucci, ha approvato le nuove norme sulla formazione necessaria allâabilitazione alla vendita, allâacquisto e alle attività di consulenza in materia di prodotti fitosanitari.
La delibera, sostenuta dall'assessore all'agricoltura Dino Pepe che ha relazionato in giunta il provvedimento al fine di coniugare gli aspetti formativi sia di carattere medico che agronomico, prevede il rilascio dei âpatentini" attraverso corsi di formazione organizzati anche da enti privati accreditati con maggiore, quindi, capillarità su tutto il territorio e nel rispetto delle esigenze dei consumatori e di oltre ventimila operatori interessati. âL'obbligo del patentino -  spiega il direttore di Coldiretti Abruzzo Alberto Bertinelli - viene inoltre esteso anche ai tecnici, non solo ai produttori, per garantire sempre maggiore aggiornamento, attenzione e consapevolezza circa l'utilizzo mirato dei fitofarmaci nel rispetto delle caratteristiche delle piante e, conseguentemente, della salute dei consumatori. Ci preme inoltre sottolineare â conclude Bertinelli â che lâapprovazione di una norma tanto importante è stata possibile grazie allâazione sinergica dei due assessorati competenti, raggiungendo un risultato condiviso e veloce nel rispetto delle aspettative dei consumatori e degli agricoltoriâ. Â
Coldiretti, che si candida fin da ora come ente formatore accreditato, ricorda che ogni corso può avere al massimo trenta allievi e le lezioni verranno svolte da medici abilitati e agronomi. Il patentito per lâuso e la vendita dei fitosanitari, che verrà comunque rilasciato dalle Asl, avrà durata di 5 anni e dovrà essere periodicamente rinnovato.
PER INFO: UFFICIO STAMPA COLDIRETTI ABRUZZO 085444941



