Una sorpresa âda bereâ per il comitato tappa del giro dâItalia che, in occasione dellâarrivo dei ciclisti a Pescara, ha assediato il museo dâarte Vittoria Colonna, sul lungomare Matteotti. Nellâambito del buffet offerto da Coldiretti a stampa e dirigenti del giro, è stato presentato il frullato âmaglia rosaâ, ideato da Melisa Di Federico del bar Profumo di Sole, aderente al progetto âCampagna Amica nel piattoâ. ll frullato, rigorosamente ârosaâ e âmade in Italyâ, è stato realizzato con una miscela di tre semplici ingredienti a chilometro zero: latte, fragole pescaresi e sciroppo di amarene. Un modo semplice per salutare e ringraziare gli addetti al giro dâItalia che lavorano dietro le quinte. <
Ma le iniziative di Coldiretti e Campagna Amica nellâambito dellâarrivo del giro a Pescara non si sono limitate al singolare frullato a km 0. Oltre al concerto del tenore Alessandro Pento e dei suoi giovani allievi nella terrazza del museo Colonna, in Piazza Primo Maggio è stato allestito il mercato agricolo di Campagna Amica con formaggi, pasta e pane, vino e olio, ortofrutta e birra agricola: un modo diverso per salutare lâarrivo dei ciclisti e far conoscere i prodotti agricoli più genuini in un singolare incontro tra sport, alimentazione e tradizione.
Un connubio importante allâinsegna di una alimentazione sana, corretta e leggera, protagonista anche della puntata odierna di Geo&Geo (ore 18.00, Rai3), dedicata alla tappa pescarese del giro e ad un prodotto dellâagricoltura provinciale:Â gli orticoli e le fragole pescaresi. Ospiti della puntata: il produttore di ortaggi Angelo Belli, con azienda agricola a Rosciano; Melisa Di Federico, titolare del bar vegetale Profumo di sole (via LâAquila, a Pescara); il barman Fabio Antonaci.
10 Maggio 2013
Giro d’italia, a Pescara il frullato ‘maglia rosa’



