Câè anche una azienda abruzzese tra i finalisti di Oscar Green Abruzzo, il concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa che il 13 e il 14 novembre premierà a Roma le giovani aziende agricole più innovative dâItalia. Tra i diciotto finalisti (tre per ciascuna delle sei categorie), lâazienda agricola di Gianni Fasciani e Svetlana Kashina, trentenni di Molina Aterno (AQ), si è classificata tra le prime tre della categoria Esportare il territorio. Lâazienda, specializzata nella produzione di tartufi da oltre 30 anni e tramandata da padre in figlio, si è evidenziata per la capacità di far conoscere le tradizioni made in Italy anche allâestero: i giovani aquilani sono riusciti ad esportare il proprio prodotto su un territorio non âterrestreââ¦.ma marino. Hanno infatti lâesclusiva per la fornitura di tartufi e derivati per i ristoranti di una delle maggiori catene di navi da crociere extra lusso, riuscendo così a far conoscere la terra dâAbruzzo in ogni angolo del mondo. Oltre al prodotto tal quale, che esportano allâestero per il 40% della propria produzione, sono specializzati nella lavorazione di carpaccio al tartufo, peperoncino e olio aromatizzato al tartufo e i nuovissimi miele e burro al tartufo. Sono tra i pochissimi del settore a produrre tartufi âbiologiciâ in unâarea situata nel cuore della regione, allâinterno del parco regionale Sirente Velino, e circondato da altri tre importanti parchi nazionali: parco nazionale dâAbruzzo, parco nazionale della Maiella, parco nazionale del Gran Sasso.
<
Ma la sfida dellâazienda Fasciani non si è conclusa con lâarrivo in finale. Il prossimo ostacolo da superare per vincere lâambita âstatuettaâ è la votazione popolare on line allâindirizzo http://www.oscargreen.it/dotnetnuke/. Â
Â
Per info: Ufficio Stampa Coldiretti Abruzzo
Tel. 085444941 â 3356863866
21 Ottobre 2014
i tartufi aquilani finalisti di oscar green



