Da Pescara il made in Italy decolla verso LondraÂ
Prima Bottega italiana di Campagna Amica allâinterno di un aeroporto
E volano insieme ai passeggeri anche vino e olio extravergine
Eâ stata inaugurata questa mattina nellâAeroporto dâAbruzzo, a Pescara, la prima bottega italiana della rete di Campagna Amica rivolta principalmente a turisti e visitatori che provengono da altre nazioni: con particolare riferimento a Spagna, Belgio, Inghilterra, Francia e Germania. Nel punto vendita sono infatti presenti tutte le eccellenze dellâagroalimentare abruzzese fornite da oltre 30 aziende della rete promossa da Coldiretti. Non solo confetture, pasta e legumi, ma anche corone di aglio e peperoni essiccati, saponette di latte dâasina e cachi sottolio: ogni genere di cadeaux che potrebbe far âgolaâ a chi, dopo la visita in Italia, vorrà riportare un poâ dâAbruzzo nel proprio paese. In bottega è presente anche un angolo artigianale, con liquori e altri prodotti di varia origine. Leccornie, manufatti e prelibatezze che, dalla prima mattinata fino al taglio del nastro, hanno incuriosito e interessato i passeggere in arrivo e in partenza, ai quali sono state proposte appetitose degustazioni. Alle 11.00, lâatteso taglio del nastro alla presenza del direttore nazionale di Campagna Amica Toni De Amicis, del direttore regionale di Coldiretti Abruzzo Alberto Bertinelli e del presidente della Saga Lucio Laureti, oltre naturalmente a moltissimi intervenuti tra curiosi, passeggeri e aziende accreditate alla rete. âUna novità di grande importanza, soprattutto se si pensa al valore dellâinternazionalizzazione nella società contemporanea - ha evidenziato il direttore regionale di Coldiretti Alberto Bertinelli - lâobiettivo è far conoscere allâestero e nel resto dâItalia le nostre eccellenze territoriali attraverso un circuito alternativo, luogo ideale di incontro tra gli interessi di produttori e consumatori>>. Per Lucio Laureti, presidente di Saga, âsi tratta di unâulteriore apertura al territorio da parte dellâaeroporto dâAbruzzo, attraverso la promozione, la valorizzazione e la vendita di prodotti tipici della nostra regione a tutti i passeggeri utenti del nostro scaloâ. Il direttore nazionale di Campagna Amica Toni De Amicis, ha evidenziato invece che âla bottega di Pescara è la prima inaugurata in uno scalo aeroportuale, segno tangibile di un made in Italy che punta sempre più in alto, forte di una rete ormai conosciuta e consolidataâ.  Per la prima volta in Abruzzo, anche la possibilità di far decollare nella borsa a mano anche i prodotti agroalimentari liquidi. In mancanza di duty free, Saga ha provveduto acciocché i passeggeri possano acquistare vino e olio e liquori presso la bottega di Campagna amica, all'interno dell'aerostazione, e portarli a bordo attraverso una procedura particolare che consiste in una apposita autorizzazione rilasciata prioritariamente al sub-concessionario relativamente ai prodotti certificati. In sostanza, una volta che il passeggero acquista il proprio articolo nella bottega, paga e ritira solo lo scontrino. Successivamente si recherà in area sterile dove, prima dellâimbarco, il venditore provvederà  a consegnargli lâarticolo in una busta sigillataâ. A gestire la bottega sarà Ettore Flacco, un italiano recentemente tornato dallâAustralia per lanciarsi nellâagroalimentare, con i seguenti orari e giorni di apertura: tutti i giorni dalle 8.00 a mezzanotte. SEGUIRANNO FOTO DELLâINAUGURAZIONE
Ufficio Stampa Coldiretti: Alessandra Fiore Mob.3356863866
Ufficio stampa Aeroporto dâAbruzzo: Sonia Di Massimo Mob.: 331 3462835



