Un mercato âtrasformatoâ in aula didattica questa mattina in via Paolucci a Pescara. Il mercato di Campagna Amica promosso da Coldiretti ha inaugurato tre giorni di festa accogliendo oltre cento studenti delle scuole dellâobbligo per una giornata diversa dal solito: una lezione sulla tracciabilità alimentare con una parte teorica e una pratica. La prima, curata da David Falcinelli che ha spiegato ai ragazzi lâiter dei diversi prodotti agricoli dal produttore al consumatore con particolare riferimento alla tracciabilità alimentare; la seconda, con le domande ai produttori stessi, che hanno mostrato in diretta alcune fasi della produzione tra assaggi e degustazioni.  Così, i produttori di orticoli hanno mostrato come si puliscono e si riconoscono gli ortaggi freschi, i produttori di carne hanno mostrato i vari âtagliâ presenti sul bancone e i casari hanno illustrato le differenze tra pecorini, caciotte e formaggi freschi. Ma a parte i prodotti tradizionali, particolare entusiasmo per le eccellenze particolari. Come il latte dâasina di Cristian Merlo, i cartocci di Antonio Lazzarini, le verdure di Mister Fish e Camera Ettore e la nuova birra agricola âa chilometro zeroâ che, prodotta dallâazienda Golden rose di Pianella, si distingue dalla conosciuta birra artigianale per le materie prime provenienti dalle campagne pescaresi. Ma è stato alla fine della mattinata che lâinteresse ha raggiunto il punto più alto. Dopo la visita dellâassessore comunale alle attività produttive Gianni Santilli, che si è complimentato con la Coldiretti per la riuscita della manifestazione, a mezzogiorno in punto, nel mercato sono arrivati i tenori Alessandro Pento e Tommaso Mangifesta accompagnati dalla soprano Laura Surricchio. Il trio di cantanti lirici ha iniziato a preparare la voce attirando la curiosità dei clienti che entravano e uscivano dal mercato. Così, in pochi minuti, alla confusione dovuta alla compravendita si sono sostituiti silenzio e attenzione. I visitatori, emozionati e incuriositi, si sono seduti con i produttori rapiti dalla bravura degli artisti che si sono esibiti con le canzoni di Andrea Bocelli. Tanti gli applausi, tanta lâemozione per una iniziativa certamente singolare. <
29 Novembre 2012
Lirica al mercato



