MONTEPULCIANO DâABRUZZO, BASTA CON LA CONTRAFFAZIONE CHE DANNEGGIA ECONOMIA E CONSUMATORI
COLDIRETTI ANNUNCIA OSSERVATORIO NAZIONALE SU AGROMAFIE
Â
Il presidente di Coldiretti Abruzzo, Domenico Pasetti, esprime grande preoccupazione in merito allâultimo caso di âagropirateriaâ ai danni dellâimmagine del prodotto simbolo dellâagricoltura e dellâeconomia regionale: 28mila litri di vino (oltre 33mila bottiglie) spacciate come Montepulciano dâAbruzzo nella città del Vinitaly, proprio alla vigilia dellâinaugurazione.  âUna truffa che â sostiene il presidente Pasetti - penalizza enormemente sia gli operatori onesti sia gli stessi consumatori, e che rischia di vanificare i tanti sforzi sostenuti fino ad oggi dagli imprenditori agricoli che hanno effettuato ingenti investimenti per valorizzare la qualità di un prodotto ormai conosciuto in tutto il mondoâ.
Coldiretti Abruzzo ribadisce pertanto la necessità di leggi che favoriscano una migliore etichettatura del prodotto alimentare con lâindividuazione esatta dellâorigine della materia prima e, nellâambito del progetto di costruzione di una filiera agricola tutta italiana, annuncia lâavvenuta costituzione a livello nazionale dellâOsservatorio sulla criminalità nellâagricoltura, una fondazione recentemente promossa da Coldiretti e presieduta dallâex procuratore antimafia  Gian Carlo Caselli per contrastare le contraffazioni alimentari, diffondere una cultura che valorizzi gli elementi distintivi della produzione agricola e proponga azioni collettive di tutela dei consumatori.
âUn osservatorio che ha lâambizioso obiettivo di contrastare il gigantesco fenomeno imitativo e lâinsieme della contraffazione e delle adulterazioni alimentari â conclude Bertinelli - realtà che non solo erodono lâimmagine di uno degli asset centrali del nostro Paese, ma sottraggono ricchezza e occupazione, indeboliscono la piattaforme produttive e mettono a rischio la sicurezza dei prodotti alimentari frodando consumatori e cittadini>>.
Intanto, proprio sul fenomeno dellâAgromafia nel settore vitivinicolo, in occasione del Vinitaly di Verona, Coldiretti in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole e lâOsservatorio sulla criminalità in agricoltura  ha organizzato il convegno âLa legalità nel bicchiere, il piano di azioneâ, che si terrà domenica 6 aprile alle ore 16.00 nella sala riunione dellâarea Mipaaf (Palaexpo, piano terra). Interverranno il ministro dellâinterno Angelino Alfano, il ministro alle politiche agricole Maurizio Martina, il presidente dellâOsservatorio Gian Carlo Caselli e il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo.
Per info: Ufficio Stampa Coldiretti Abruzzo 085444941 â Alessandra Fiore 3356863866
Â



