La Coldiretti Abruzzo esprime soddisfazione per la notizia diffusa dallâassessore regionale Mauro Febbo sulla formalizzazione, a Roma, del Protocollo dâintesa firmato da Regione Abruzzo, Regione Toscana e Ministero che pone finalmente fine allâannosa diatriba sulle due denominazioni legate alla menzione Montepulciano. Una firma che evidenzia un importante lavoro di concertazione â iniziato in seguito al ricorso della Toscana presso la Corte di Giustizia dellâUe â per garantire lâutilizzo del termine "Montepulciano" senza recare pregiudizio a nessuna delle due denominazioni e, conseguentemente, assicurare a entrambe una proficua coesistenza sul mercato. Con il protocollo infatti le parti concordano nel ritenere che il "Vino nobile di Montepulciano" e il "Montepulciano dâAbruzzo" sono diversi tra loro (non solo sotto il profilo delle caratteristiche organolettiche, ma anche per le peculiarità dei relativi disciplinari) e si impegnano a lavorare congiuntamente per lâeliminazione di ogni possibile elemento di confusione nel pubblico dei consumatori. <
ã



