PSR, LE RICHIESTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI
AD AVEZZANO INCONTRO TRA UNDER 30 DI COLDIRETTI CON DELEGATO TILLI
Unâagricoltura dal volto giovane, che sappia premiare la capacità di fare impresa e dare attenzione alla qualità e alla sicurezza alimentare. Ma soprattutto unâagricoltura capace di dare la giusta importanza a chi vive realmente del lavoro nei campi. Sono le richieste emerse nel corso dellâincontro tra i giovani imprenditori agricoli aquilani iscritti a Coldiretti, che si sono riuniti nella sede di Avezzano, in Piazza Castello, per confrontarsi sui bisogni, le esigenze e le prospettive dellâagricoltura aquilana alla vigilia della stesura del prossimo Piano di Sviluppo rurale, che ripartirà i finanziamenti europei previsti dalla nuova Pac per le imprese agricole. Una riunione nel âcuoreâ dellâeconomia agricola provinciale che ha visto partecipare, oltre al direttore di Coldiretti LâAquila Massimiliano Volpone, il Delegato Regionale di Coldiretti Giovani Impresa Abruzzo, Pier Carmine Tilli, e il delegato provinciale del âmovimentoâ Giovanni Felli, oltre ad un corposo gruppo di imprenditori al di sotto dei trentacinque anni, che hanno evidenziato le esigenze dellâagricoltura provinciale ribandendo tuttavia la grande voglia di âsfidareâ il futuro e di essere protagonisti di un settore che, oggi più degli altri, trova nelle giovani generazioni un fertile terreno per crescere. I giovani imprenditori, oltre che condurre la crescita delle proprie realtà imprenditoriali aziendali dovranno assumere ruoli di guida delle strutture e percorsi economici del territorio funzionali agli interessi generali del settore agricolo. Anche perché, in Abruzzo, lâappeal del settore agricoltura sui giovani è sempre più forte. E lo dimostrano i dati dellâultimo Piano di sviluppo rurale, che dal 2009 ad oggi ha visto circa 1200 nuovi insediati al di sotto dei 40anni per una dotazione finanziaria messa a disposizione della Regione pari a 39milioni di euro. <> ha evidenziato il delegato Tilli <



