Anche due giovani abruzzesi nella Summer School sullâecosistema del Made in Italy, promossa da Coldiretti Giovani Impresa in collaborazione con lâOsservatorio sulla criminalità in agricoltura e sul sistema agroalimentare, inaugurata oggi a Pollica dalla consapevolezza che il Made in Italy rappresenta uno degli asset strategici su cui si basa un nuovo modello di sviluppo, che pone le sue radici nella distintività , nel legame con i territori e nella cultura intrinseca in essi. Per Coldiretti è necessario costruire intorno a tale modello di sviluppo nuove figure professionali, che possano contribuire a far evolvere al massimo le potenzialità del Made in Italy, come brand a livello internazionale.
Complessivamente, a seguire le lezioni sono trenta giovani laureati eccellenti provenienti da tutte le Università italiane selezionati con borse di studio tra oltre 300 domande pervenute. Oltre 20 i docenti tra esperti del sistema agroalimentare, professori universitari, imprenditori, magistrati e manager. Ad ospitare la Summer School è la sede dellâOsservatorio mondiale per la dieta mediterranea a Pollica in provincia di Salerno.
9 Settembre 2014
summer school, due abruzzesi nella scuola di coldiretti



