Quattro giorni per conoscere, apprezzare, riscoprire e divertirsi con un prodotto agricolo curioso e interessante. Si svolgerà dallâ1 al 4 settembre nel parco comunale di Villa SantâAngelo (LâAquila), la festa della zucca promossa dallâassociazione culturale La Lumetta con il patrocinio e il contributo degli imprenditori agricoli di Coldiretti Giovani Impresa Abruzzo. Lâiniziativa â una vera e propria festa della cucurbitacea più curiosa e particolare - prevede momenti culturali e ludici con un unico filo conduttore: la scoperta di un prodotto tradizionale ma spesso poco conosciuto seppur diffuso in gran parte del territorio nazionale e regionale. Così, per un giorno, per festeggiare la stagione calda che volge al termine, Villa SantâAngelo si trasformerà nel paese delle zucche, tra sapori e colori che animeranno il giardino pubblico fino a sera. Ad aprire la manifestazione sarà il convegno <
La festa della zucca sarà anche lâoccasione per avvicinarsi al prodotto agricolo da un punto di vista ludico. Il 2 settembre, lâassociazione La lumetta ha organizzato i giochi âAlla ricerca della zucca perdutaâ; sabato 3 settembre, è prevista la serata gastronomica a base di prodotti della zucca e domenica 4 settembre, sono previsti alle ore 16,00 il concorso Zuccart con la presentazione di zucche intagliate, alle ore 19,00 lâapertura degli stands gastronomici di cucina locale, dalle ore 21,30 musica e balli con fiaccolata e fuochi pirotecnici.
30 Agosto 2011
Zucche a chilometro zero



